Nel mondo delle pratiche amministrative, crescere non significa solo acquisire nuove competenze, ma anche saper cogliere le giuste opportunità.
Lo sa bene Ezio Rossi, alla guida dello Studio Amministrativo SAS con sede a Cuneo che in questa intervista ci racconta il suo percorso all'interno di UNAPPA, le opportunità che ha colto grazie alla rete e le sfide future che attenderanno la professione.
Ezio, cosa ti ha spinto a entrare in UNAPPA e quali erano le tue aspettative iniziali nei confronti dell’associazione?
“Quando mi sono approcciato a UNAPPA, circa una ventina di anni fa, ero alla ricerca di una “casa comune”, un luogo in cui poter trovare persone con cui confrontarmi e idee per far crescere il mio business.
Cercavo una rete che mi permettesse di sviluppare nuove opportunità e incrementare il fatturato. Con UNAPPA ho trovato proprio questo: un porto sicuro per la mia attività.”
In che modo UNAPPA ha contribuito alla crescita della tua agenzia, sia in termini di competenze che di opportunità professionali?
“La mia agenzia si occupa principalmente di pratiche legate all’Agenzia del Territorio, lavorando con istituti bancari e studi di avvocati. A differenza di molti altri colleghi in UNAPPA, abbiamo sviluppato un settore piuttosto specifico.
L’associazione mi ha dato accesso a servizi di alto livello e mi ha permesso di sviluppare competenze che, altrimenti, non avrei potuto acquisire con la stessa rapidità. Anche la visibilità della mia società è cresciuta: grazie a UNAPPA, il nostro nome ha raggiunto nuovi ambienti professionali, ampliando la rete di contatti e la percezione della nostra affidabilità.“
Ci puoi raccontare un caso concreto in cui il supporto di UNAPPA ha fatto davvero la differenza per la tua attività?
“Un caso significativo riguarda mia moglie Ornella Poetto, che è socia con me all’interno dello Studio Amministrativo SAS. Grazie al supporto di UNAPPA e alle possibilità offerte dalla legge 4/2013, ha potuto acquisire il titolo di consulente tecnico del Tribunale di Cuneo.
Questa è una novità assoluta nel nostro settore e, a livello nazionale, non so se siamo gli unici, ma sicuramente siamo tra i pochi a poter vantare questo riconoscimento.
Il fatto che un tribunale abbia accettato la nostra professionalità qualificata è stato un grande risultato, non solo per noi come studio, ma anche per i nostri clienti. È diventato un vero e proprio biglietto da visita, una conferma dell’affidabilità e del valore delle competenze che abbiamo maturato anche grazie a UNAPPA.”
Secondo te, perché è fondamentale per un’agenzia di pratiche amministrative far parte di una rete come UNAPPA?
“Ci sarebbero tantissimi motivi, ma il punto chiave è far capire ai colleghi che ancora non fanno parte di questo “cosmo” – che non è più tanto micro, ma sempre più grande – l’importanza di farsi conoscere e riconoscere.
L’accreditamento presso istituzioni come INPS e Agenzia delle Entrate, così come la possibilità di instaurare partnership con realtà di rilievo come InfoCert, sono opportunità che una struttura medio-piccola, da sola, difficilmente riuscirebbe ad ottenere.“
Quali sono le sfide future per il settore e come pensa che UNAPPA possa continuare a essere un punto di riferimento per affrontarle?
“Le sfide future sono tante, ma anche molto stimolanti. Nel mio ruolo nel consiglio direttivo di UNAPPA, lavoriamo costantemente per fissare obiettivi ambiziosi e mantenerci competitivi in un mercato in continua evoluzione.
Una delle sfide principali è l’intelligenza artificiale. Stiamo lavorando per integrare nuove tecnologie, tra cui una chatbot dedicata, che permetterà ai soci di migliorare il servizio ai clienti e ottimizzare il proprio lavoro. Tra l’altro qualche elemento si inizia già a leggere sul nostro sito istituzionale.
Oltre alla sfida tecnologica, c’è anche quella istituzionale: vogliamo continuare a far crescere l’autorevolleza UNAPPA, già alta, all’interno della pubblica amministrazione e consolidare il nostro ruolo come punto di riferimento nel settore.“
Guardare al futuro con determinazione
L’esperienza di Ezio dimostra come far parte di una rete solida e strutturata come UNAPPA possa fare la differenza nel percorso di crescita di un'agenzia di pratiche amministrative.
Ringraziamo Ezio per aver condiviso con noi il suo percorso e la sua visione sul futuro del settore.